Il corso per conseguire la Patente di Degustatore di Distillati A.D.I.D. si articola in diciassette ore di lezione complessive, compreso l’esame finale.
Le lezioni prevedono la trattazione dei seguenti argomenti: la distillazione; la grappa; il brandy, il cognac; il whisky, il whiskey, la tequila, il gin, il rum; le acquaviti di frutta, il calvados; nozioni di degustazione (vista, gusto, olfatto) e tecniche di degustazione. Ogni lezione è seguita dalla degustazione dei prodotti trattati ed è tenuta da docenti specializzati.
Ogni corsista riceve, al momento dell’iscrizione al corso, la valigetta del Degustatore, il manuale del Degustatore, la Patente del Degustatore superato il test finale, il distintivo A.D.I.D. che darà diritto all’uso della divisa.
Per informazioni scrivete a: adidbrescia@virgilio.it.