LA GRAPPA: TRADIZIONE DI IERI, SFIDA DI OGGI, TESORO DI DOMANI
Programma
Saluti istituzionali del Comune di Brescia e di A.D.I.D.
Intervento di Mauro Parolini, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia
“La Grappa: tradizione di ieri, sfida di oggi, tesoro di domani”, Renato Hagman, Socio Fondatore A.D.I.D. e Governatore della Delegazione di Brescia
“La Grappa: antica arte del riuso/riciclo”, Fioravante Buttignol, Enologo, Tecnico degustatore, Docente A.D.I.D.
“La produzione di grappa bresciana, italiana e biologica”, Carlo Andreoli, Distillerie Peroni Maddalena, Gussago
Coffee break e inaugurazione della mostra “La Grappa diventa arte”
“L’arte dell’invecchiamento della grappa”, Luigi Barile, Distilleria Artigiana Grappa, Silvano d’Orba
“170 anni di Grappa. Un viaggio nel distillato italiano tra passato e futuro”, Elisa Belvedere Mazzetti, Distillerie Mazzetti d’Altavilla, Altavilla Monferrato
“La I.G. Grappa e l’origine della materia prima”, Pierluigi Bosso, Distilleria Bosso, Cunico
“Grappa andata e ritorno. Distillazione della vinaccia e della frutta nazionale a Km0”, Claudio Tomasi, Distillerie Psenner, Termeno
Modera Alessia Biasiolo, giornalista